Menu

HOME INTRODUZIONE STORIA DEL SINTETIZZATORE SINTETIZZATORI ON LINE SINTESI VOCALE ON LINE SINTESI EFFETTI SONORI ON LINE SEQUENCER E DRUM-MACHINE ON LINE TASTIERE E CAMPIONATORI ON LINE STRUMENTI MUSICALI ON LINE STRUMENTI VST PLUGIN VST SINTETIZZATORI (1/2) PLUGIN VST SINTETIZZATORI (2/2) PLUGIN VST DRUM MACHINE PLUGIN VST VOCODER GENERATORI DI FREQUENZE APPLICAZIONI SMARTPHONE TABLET COMPOSIZIONE MUSICALE DIMOSTRAZIONE PRATICA COME COLLEGARE TASTIERA PC REQUISITI HARDWARE PER UTILIZZARE I PLUGIN VST

Esistono programmi per creare e sviluppare dei plugins VST personalmente. Un esempio è Synthedit, o Synthmaker. Non c'è limite alla fantasia, ma indubbiamente bisogna essere "abbastanza esperti" per sfruttare al meglio queste possibilità. Ma per chi volesse intraprendere questo cammino, ci sono in rete tanti tutorial per imparare e prendere confidenza col prodotto. insomma come diceva un vecchio spot degli anni ottanta, "il futuro è adesso".

Ecco un esempio di sintetizzatore virtuale VST: Il MINI MOGUE che emula il MiniMoog:

Altri esempi di sintetizzatori virtuali VST: Il GTG 44 S:

...e il GTG JP 7A:

VAI ALLA PAGINA VOCODER PLUGIN VST, PER ACCEDERE AD ALCUNI PLUGIN DI VOCODER GRATUITI

bottom corner

sintetizzatori VST

VST-VSTi - Virtual Studio Technology Instruments

I VST (Virtual Studio Technology), sono strumenti virtuali (sintetizzatori, sequencer, sampler etc) che danno la possibilità di creare e gestire suoni e melodie, senza aver bisogno di veri strumenti musicali. Ci sono tanti VST disponibili sul web. Alcuni sono a pagamento, naturalmente dalle caratteristiche molto più performanti. Altri sono "free" e quindi utilizzabili senza spendere niente. Fra questi ultimi, si trovano comunque degli strumenti molto validi e funzionali per creare i propri lavori. Molto importante è il fatto che si possono utilizzare abbinandoli tramite MIDI, ad una tastiera esterna, ed avere quindi la possibilità di suonare con quest'ultima, i suoni elaborati con i synth virtuali. Ciò che rende i VST diversi dai vari sintetizzatori online, o dai software da installare sul proprio pc, è il fatto che necessitano per essere eseguiti, di un programma "host". Programma appunto, che renderà "eseguibili" i vari plugin VST. In questa pagina troverete, oltre naturalmente ai vari link per accedere agli strumenti VST, anche i programmi "host" con i quali appunto poter agire sui plugin, e naturalmente ad uso gratuito. Alla pagina Come collegare tastiera a PC, c'è un semplice tutorial per utilizzare tutti i Plugin VSTi con una qualsiasi tastiera musicale, o tastiera muta, o sintetizzatore fisico.

TUTORIAL: TRASFORMARE UNA TASTIERA MUSICALE IN UN SINTETIZZATORE, GRAZIE AI PLUGIN VST

PROGRAMMI "HOST" PER OSPITARE I VARI PLUGIN VST, E COMPORRE MUSICA IN MULTITRACCIA:

LMMS

LMMS di Linux Multimedia Studio, è indubbiamente uno dei migliori e completi programmi per gestire i vari plugin VST. Disponibile sia la versione a 32 sia quella a 64 bit per windows. Si compone di sequencer multi traccia, mixer, bassline editor e tutto quello che serve per la composizione musicale. Ci vuole un po' per carpirne tutte le potenzialità, visto che è un programma veramente completo. Ma poi vi renderete conto dell'incredibile validità di questo software completamente gratuito. Per caricare il plugin, basta selezionare l'icona "my computer" da menù laterale a sinistra e selezionare il percorso della cartella dove si trova il VST (file con estensione .dll). Il file eseguibile è sempre quello con estensione .dll.

Cantabile Software

Cantabile è un software gratuito e completo. Ci sono tutte le funzioni e le opzioni che servono per lavorare sui vari suoni. Per eseguire i vari strumenti VST, basta cliccare su "new plugin" e poi su "choose file plugin" per selezionare il percorso della cartella nella quale avete il plugin VST. Cantabile è sicuramente uno dei migliori programmi gratuiti per ospitare i vari VST, e per gestirli totalmente.

MuLab

E' possibile scaricare la versione gratuita di MuLab di MuTools, ed avere un ottimo prodotto a costo zero. Supporto MIDI, multi traccia, mixer, drum-maker, un prodotto veramente completo. Naturalmente il numero delle tracce gestibili è ridotto ed acquistando la versione "pro" non ci sono limiti di nessun tipo. Con la versione "free" comunque si può lavorare sui nostri progetti ed imparare ad usare in modo completo tutte le risorse di MuLab.

Podium

Podium, sviluppato da Zynewave, è un altro fantastico prodotto completo di tutte le funzioni che servono per creare musica, con naturalmente la possibilità di ospitare i vari plugin VST, integrare strumento esterno tramite MIDI, ed una gestione totale delle tracce audio in multicanale. Disponibile sia la versione "free" che quella con licenza a pagamento. In definitiva un altro studio completo di registrazione disponibile per pc.

VAI ALLA PAGINA PLUGIN VST, PER ACCEDERE DIRETTAMENTE AD ALCUNI DEI MIGLIORI SINTETIZZATORI VIRTUALI VST.

I VST DISPONIBILI NEL WEB SONO PRATICAMENTE INFINITI. ECCO ALCUNI LINK DI SVILUPPATORI UTILI PER ACCEDERE AI VARI PLUGIN VST:

LORIS EDP

MEESHA's FREE VST PLUGINS

SIMPLE-MEDIA

SYNTHESCIENCE

ALGOMUSIC

VERKLAGEKASPER

EASY TOOLZ

SOFTPLUG

TONEBYTES

LOOPARTISTS

MASTRCODE MUSIC

MIDINAUT

ILOSYNTH

GTG

SOLCITO MUSICA

AXEL ERFURT

TUBE OHM

LDAY SYNTHS

DSK MUSIC

SUGAR-BYTES

ELEKTROSTUDIO

HGF SYNTHESIZER

DE LA MANCHA

DARWIN ARTS

TAGU AUDIO LINE

G200KG

POLY VALENS

UVI SOUND SOURCE

ANGRY OCTOPUS

SMART ELECTRONIX

XILS-LAB

HGF-SYNTHESIZER

SYNTHSCHOOL

KX77

VOXENGO

SPIRIT CONSPIRACY

FULL BUCHET MUSIC

BSERRANO

SONIC PROJECTS

ACROBATICS

AMVST

PSYCHICMODULATION

U-HE

SOFT PLUG

I VST instruments (VSTi), comprendono anche strumenti musicali virtuali come chitarra e batteria. Un mondo infinito di strumenti accessibili a tutti. Gli sviluppatori sono tantissimi e col tempo saranno sempre in numero maggiore. Facendo delle semplici ricerche nella rete, si possono trovare dei prodotti veramente validi e professionali, completamente gratuiti.

HomePage | sintetizzatorionline.it | Cookie Policy | Privacy Policy

bottom corner